giovedì 6 ottobre 2011

News: Casa di Paglia

Cosa ne dite delle case di paglia? Non è la storia dei 3 porcellini, ma è veramente possibile costruire una casa con la paglia con notevoli vantaggi tra cui l'ecologia, il costo ed il risparmio energeti.

Esistono veramente e sono molto belle visto la flessibilità della paglia che si presta facilemtne anche a forme arrotondate che fornisce la sensazione di "un abbraccio" e confort nei confronti di chi entra. La paglia è in primis un materiale naturale, con una produzione a basso impatto ambientale; e poi, in barba ai tre porcellini, le case di paglia sono davvero durature! Non ci credete? sappiate che le prime case di paglia, tuttora abitate, hanno quasi 150 anni! Ma non è finita qui: una casa di paglia ci regala un perfetto isolamento termico ed acustico, è altamente traspirante (e quindi non si forma umidità), ed infine, risponde in maniera eccellente agli eventi sismici: in caso di terremoto infatti, la sua struttura flessibile impedisce il crollo.

Si tratta di BioEdilizia con legno, paglia ed argilla. Purtroppo in pochi lo sanno, in quanto si è diffusa la convinzione che il cemento sia l'unico materiale davvero resistente e adatto all'abitazione.

Se siete veramente curiosi vi invito a guardare il servizio di sulla Rai di GEO&GEO



In Italia, gran parte delle case di paglia si trovano in Trentino Alto Adige:  in particolare una molto carina è a Lana, in provincia di Bolzano. Lì sanno bene quanto sia sostenibile, conveniente, e soprattutto facile costruire una casa di paglia. Eh si perchè si tratta di edifici davvero semplici: con un po' di prtica ognuno può costruire una casa di paglia per sè e la sua famiglia.

Altri esempi li trovate qui:

Nessun commento:

Posta un commento