Oggi vorrei parlare di Perle..vorrei che questa diventasse una rubrica abituale in cui scoprire insieme, settimana per settimana, qualche perla nella musica. Ce ne sono molte e come tali tante sono nascoste. No voglio certo ergermi a super esperto e conoscitore di qualsiasi canzono (sarebbe IMPOSSIBILE!!!), voglio solo condividere la mia esperienza e le emozioni che provo nell'ascoltare per la prima volta questi brani.
Le perle sono nascoste e protette dalla conchiglia..l'aprirle e assaporare l'emozione nel vederle e trovarle è impagabile... Oggi le perle sono due.
Perla -1- Kasabian: Thick As Thieves
Guardate e ditemi le emozioni che vi suscita questo brano sconosciuto ai più ...
Kasabian, gruppo rock britannico, proveniente da Blaby e da Countesthorpe, in prossimità di Leicester. Il gruppo prende il nome da Linda Kasabian, un membro della setta di Charles Manson (conosciuta anche come "The Manson Family"). Il loro primo disco, omonimo, esce nel 2004.
Che acquista anche forse maggior fascino nella versione acustica:
Perla -2- Jeff Beck: A day in the life
Jeff Beck ed i Beatles per incantare con la sua interpretazione di "A day in the life" Jeff Beck, chitarrista britannico, è uno dei chitarristi rock più influenti degli anni sessanta e settanta, nonché fra i più importanti per l'evoluzione della chitarra moderna, contribuendo alla definizione di questo strumento in un vasto spettro di generi, che include blues rock, heavy metal, fusion e hard rock.
Riguardo a lui Slash disse: "Jeff Beck può imbracciare una chitarra scordata e col manico storto, e farla suonare meravigliosamente bene!"
Nato a Wallington, Beck da piccolo cantava nelle chiese e a dieci anni ebbe le sue prime esperienze strumentali suonando una vecchia chitarra acustica. Iniziò la propria carriera nei primi anni sessanta come turnista. La sua prima registrazione come chitarrista risale al 1964 per l'etichetta Parlophone che nello stesso anno pubblicò il singolo del gruppo The Fitz and Startz intitolato I'm Not Running Away, che vedeva So Sweet sul lato B. Nel 1965 fu reclutato dagli Yardbirds, che avevano appena perso Eric Clapton, trasferitosi nei John Mayall's Bluesbreakers. Fu con Beck che gli Yardbirds divennero un gruppo famoso sulla scena del rock britannico della fine degli anni sessanta. Beck, in particolare, si dimostrò un abile show man e nella formazione, assieme a Jimmy Page.
Nessun commento:
Posta un commento